TreVI Automotive viene acquisita da CATI
- Pubblicato in News
Cati ha siglato un accordo con Lyra Bearing per l’acquisizione definitiva, a partire dal 1 gennaio 2020, del marchio TreVI Automotive.
Cati ha siglato un accordo con Lyra Bearing per l’acquisizione definitiva, a partire dal 1 gennaio 2020, del marchio TreVI Automotive.
DRiV™ Incorporated e diversi partner di ricerca hanno ricevuto dall'Unione Europea la sovvenzione per la mobilità “Azioni Marie Sklodowska-Curie”, per lo sviluppo e la valutazione di idee innovative per l’angolazione delle ruote nei veicoli autonomi.
La rassegna Autopromotec rinnova l’appuntamento per il 2021 e si conferma come la più specializzata manifestazione internazionale B2B del settore automotive.
Lo scorso 9 dicembre il Consiglio di Amministrazione di Sogefi S.p.A. ha accettato le dimissioni di Laurent Hebenstreit dalla carica di amministratore delegato e ha nominato per cooptazione Mauro Fenzi nuovo A.D. di Sogefi.
L’obiettivo del lavaggio professionale non è solo la garanzia di una pulizia perfetta, bensì quello di riportare il più possibile l’aspetto del veicolo al suo stato originale. Per raggiungere questo scopo, è necessario svolgere con cura cinque passaggi fondamentali.
Le pastiglie freno HybriX® di Metelli Group, da oltre 3 anni sul mercato, hanno una mescola unica che offre performance elevate non solo per le vetture tradizionali ma anche per quelle di ultimissima generazione con motori elettrici ed ibridi.
DKV EURO SERVICE, uno dei principali fornitori di servizi per la mobilità B2B in Europa, ha nominato Peter Meier nuovo Chief Financial Officer (CFO), con carica effettiva dal 2 gennaio 2020, in successione del Dr. Werner Grünewald, che lascerà l'azienda il 31 dicembre 2019.
C’è stato un aumento in novembre per le attività delle officine di autoriparazione, a dirlo è il Barometro sul sentiment del settore dell’assistenza auto, elaborato dall'Osservatorio Autopromotec sulla base di inchieste mensili condotte su un campione rappresentativo di officine di autoriparazione.
Questa mattina presso la sede dell'Ipsia Birago alle ore 8:30 si è svolta la prima sessione di corso sul tema dell'illuminazione tenuta da Giovanni Madonia, formatore di OSRAM.
Percorrendo tratti brevi e prevalentemente in contesti urbani, il filtro anti-particolato non riesce a sviluppare al suo interno una temperatura tale da bruciare il particolato (polveri sottili, o PM10). Di conseguenza il particolato incombusto così si accumula e il filtro con il tempo si intasa e si ottura.